Vedi tutti
18:23:52 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
18:14:07 Per le classifiche complete...
17:47:13 Del Toro è la nuova Maglia Rosa!
17:26:26 Roglič perde 2'22" da Del Toro, 1'24" da Ciccone, 1'15" da Ayuso!
17:25:34 3° posto per Ciccone! L'abruzzese batte Carapaz, S.Yates e Tiberi! Ayuso perde qualche secondo
17:24:18 VINCE WOUT VAN AERT!
17:23:31 Finito il muro... Van Aert supera Del Toro, È VOLATA IN PIAZZA DEL CAMPO!
17:22:25 Siamo in Via Santa Caterina! Rimangono assieme!
17:20:44 ULTIMO KM!
17:16:49 La tappa si giocherà sul muro di Via Santa Caterina
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Giro-E, Tappa 9: Da Sulmona a Campo Felice. Quasi 100 chilometri per 2100 metri di dislivello

16/05/2021

Giro-E, Tappa 9: Da Sulmona a Campo Felice. Quasi 100 chilometri per 2100 metri di dislivello

Ricordati di santificare le feste. Il terzo Comandamento non riguarda i ciclisti: quando vanno in scena i Grandi Giri, la domenica sono di corvée, sia i professionisti del Giro d’Italia sia i prodi amatori del Giro-E. Che oggi si sono goduti (non c’è altro termine) la seconda tappa a quattro stelle di questa edizione 2021.

Da Sulmona a Campo Felice. Quasi 100 chilometri (97,5 per la precisione) per 2100 metri di dislivello. Una bella prova di forza: fisica e di volontà. Infatti, partenza anticipata rispetto al solito, alle 11.05, perché fin dall’inizio era prevista una tappa lunga e faticosa. Quattro ore di durata: è candidata come tappa più lunga del Giro-E 2021. Solo quella che ha per protagonista lo Zoncolan potrebbe toglierle lo scettro.

 

Il personaggio del giorno è… Sulmona, città di tappa per il Giro elettrico, nientemeno che una poesia

Percorso molto interessante. Tre salite, sempre più alte, e due discese. Si comincia con Forca Caruso, salita di categoria 3, abbastanza lunga ma senza pendenze proibitive; si prosegue con Ovindoli, categoria 2 e Gran Premio della Montagna; per arrivare a Campo Felice, categoria 1, pendenze fino al 12 per cento con un 5,8 per cento medio, ultimi 1800 metri su sterrato, riservati ai ciclisti e non ai mezzi della carovana. La prima tappa con pendenze davvero dure, seppure per brevi tratti.

Il personaggio del giorno è… Sulmona, città di tappa per il Giro elettrico, nientemeno che una poesia. Splendido comune in provincia dell’Aquila, è situato nel cuore dell’Abruzzo, a ridosso del Parco nazionale della Majella. Per un evento come il Giro-E, che fa della riscoperta del territorio uno dei suoi obiettivi, non poteva esserci luogo migliore per cominciare la risalita verso nord. Tra l’altro, Sulmona è stata cinque volte sede di arrivo di tappa del Giro d’Italia (la prima volta, nel 1911): il Giro-E ha rotto l’incantesimo e l’ha resa, anche, città di partenza.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor