L’UAE Tour Women 2025 si chiude con due grandi protagoniste. Elisa Longo Borghini mette il sigillo sulla classifica generale, regalando alla UAE Team ADQ un trionfo storico in casa. Due anni dopo la vittoria nell’edizione inaugurale, l’azzurra si ripete, con Silvia Persico che blinda il secondo posto nella generale respingendo gli attacchi di Kimberley Le Court Pienaar, a caccia di abbuoni negli sprint intermedi. Lorena Wiebes è l’altra dominatrice della corsa: sprint vincente all’Abu Dhabi Breakwater per la terza vittoria in quattro tappe, davanti a Sara Fiorin e Amalie Dideriksen. La campionessa europea conquista così anche la Maglia Verde, strappandola proprio alla Longo Borghini, mentre Antonia Niedermaier e Lara Gillespie si portano a casa rispettivamente la Maglia Bianca e la Maglia Nera.
CLASSIFICA GENERALE
- Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ)
- Silvia Persico (UAE Team ADQ) a 2’06”
- Kimberley Le Court Pienaar (AG Insurance – Soudal Team) a 2’08”
RISULTATI DI TAPPA
- Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime), 128km in 3h03’28”, velocità media 41.533 km/h
- Sara Fiorin (CERATIZIT – Pro Cycling Team) s.t.
- Amalie Dideriksen (Cofidis Women Team) s.t.
LE MAGLIE UFFICIALI
Le maglie di leader dell’UAE Tour Women sono fornite da ALÉ:
- Maglia Rossa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da
International Holding Company: IHC – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) - Maglia Verde, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da MODON – Lorena Wiebes (Team SD Worx – Protime)
- Maglia Bianca, miglior giovane, sponsorizzata da TAQA – Antonia Niedermaier (CANYON//SRAM Zondacrypto)
- Maglia Nera, leader della Classifica Traguardi Volanti, sponsorizzata da ALDAR – Lara Gillespie (UAE Team ADQ)
CONFERENZA STAMPA
Elisa Longo Borghini, vincitrice della classifica generale dell’UAE Tour Women 2025: “Ero abituata a rappresentare l’Italia, ma per la prima volta mi sono sentita rappresentante di due Paesi: Italia ed Emirati. Ne sono orgogliosa, perché l’UAE Tour Women è la nostra gara di casa. A inizio stagione, la squadra ci aveva detto chiaramente che dovevamo arrivare al top per questo appuntamento. Ma vincere la classifica generale, il secondo posto con Silvia, la classifica a squadre e gli sprint intermedi è incredibile. Dimostra il livello a cui ci troviamo e la forza con cui abbiamo corso questi quattro giorni. Oggi abbiamo dovuto giocarcela in volata con Silvia per consolidare il secondo posto. Alla fine volevamo anche lanciare lo sprint per Lara Gillespie. Con la maglia di leader addosso, restare davanti era la scelta migliore per evitare problemi. Partire con il piede giusto nella stagione è sempre importante. Questa vittoria è un’iniezione di fiducia per le prossime gare”.
Silvia Persico, seconda classificata: “Sono super felice. Abbiamo lavorato duramente in questi giorni. Era la nostra prima gara insieme e mi trovo davvero bene con queste ragazze. Ieri mi sentivo forte, così ho detto a Elisa che avrei dato tutto per lei. Per me era importante iniziare la stagione con un buon risultato”.
Kimberley Le Court Pienaar, terza classificata: “Il nostro piano era vincere gli sprint intermedi per provare a risalire al secondo posto nella generale. Ci abbiamo provato, ma la UAE Team ADQ era semplicemente la squadra più forte. Sono comunque molto contenta dei nostri risultati. Per me è stata la tappa più folle. Ho fatto una grande preparazione invernale per il 2025 e chiudere la mia prima corsa a tappe con un podio World Tour è un risultato da sogno”.
Lorena Wiebes, vincitrice di tappa e Maglia Verde: “Oggi, a circa 2 km dall’arrivo, avevo perso posizioni, ma la mia squadra mi ha riportato davanti. Alla fine ho dovuto trovare il varco giusto e aspettare il momento perfetto. Ha funzionato! Ho sentito che c’è stata una caduta nel finale, spero che tutte le ragazze stiano bene. Quando sono arrivata qui, non mi aspettavo di vincere tre tappe. Ora sono a quota 96 successi in carriera, spero di arrivare a 100 entro la fine della stagione”.
Antonia Niedermaier, vincitrice della Maglia Bianca: “È una sensazione incredibile condividere il podio finale con atlete di questo livello, specialmente alla prima gara dell’anno. Elisa è un’ottima persona, è sempre disponibile per parlare e l’ho ringraziata con affetto. Durante questo UAE Tour Women ho imparato a correre nei ventagli: era la prima volta che facevo un’esperienza del genere. Oggi le mie compagne mi hanno protetta alla perfezione per difendere la maglia. Spero di fare bene negli arrivi in montagna delle corse a tappe come il Giro, il Tour, la Vuelta, il Tour de Suisse e il Romandia”.
Lara Gillespie, vincitrice della Maglia Nera: “Chiudere l’UAE Tour Women con una top-10 conquistata nell’ultima tappa è una bella soddisfazione. La priorità era difendere la Maglia Rossa di Elisa e assicurare il secondo posto di Silvia. Penso di essere ancora un mix tra velocista e specialista dei ventagli. In realtà, questa è stata solo la mia seconda esperienza nei ventagli, ma mi è piaciuta tantissimo. Sono al 100% motivata per tornare a correre questa gara. È bellissimo sentire il supporto della squadra e del pubblico qui. Abbiamo vissuto una settimana straordinaria”.
STATISTICHE
- Lorena Wiebes firma la sua sesta vittoria all’UAE Tour Women, conquistando la metà delle tappe disputate nella storia della corsa.
- Sara Fiorin (2ª) ottiene il suo primo podio in una gara World Tour. Il suo ultimo podio era stato un 3º posto al Baloise Tour il 19 luglioscorso.
- Sara Fiorin (21 anni, 4 mesi e 16 giorni) diventa l’italiana più giovane a salire sul podio dell’UAE Tour Women, battendo il record di Gaia Realini (21 anni, 7 mesi e 23 giorni, Jebel Hafeet 2023).