Vedi tutti
15:04:39 De Bondt transita per primo al TV di San Bonifacio
14:57:54 Ed ecco che la corsa transita sotto l'arco 1926 di ITA, Italian Trade Agency
14:53:26 Ci avviciniamo al traguardo volante di San Bonifacio
14:09:48 Bais conquista il TV di Noventa Vicentina
14:04:24 Ci avviciniamo dunque al traguardo volante di Noventa Vicentina
13:52:17 Mattia Bais transita per primo al GPM del Passo Roverello
13:48:07 Buone notizie per la Lidl Trek, anche la Visma | Lease a Bike vuole tenere chiusa la corsa
13:45:47 Siamo in salita verso il Passo Roverello (4a cat., 4 km al 6,1%)
13:33:13 Adesso rallenta il gruppo, sale a 2 minuti il gap dei fuggitivi
13:24:07 25" il vantaggio dei 9, ma dietro viaggiano ancora veloce
Vedi tutti
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE – TAPPA 19

22/10/2020

A TUTTI GLI INTERESSATI | AI DIRETTORI SPORTIVI

A TUTTI GLI INTERESSATI

COMUNICATO DELLA DIREZIONE

A causa del crollo del ponte sul fiume Sesia in località CANDIA LOMELLINA, ci sarà una variazione di percorso che comporterà un allungamento della tappa a 258 km.

Gli orari di ritrovo e partenza saranno anticipati di 15 minuti rispetto a quanto indicato in Guida Tecnica (vedere Disposizioni di partenza aggiornate).

Si allegano nuove planimetria, altimetria e cronotabella.

CAMBIO HOTEL

Ricordiamo che stanotte il Team Sunweb sarà alloggiato presso Hotel Derby – Via Funivia, 15 – Bormio (SO) Tel. +39 (0)342904433

AI DIRETTORI SPORTIVI

PARCHEGGIO BUS A MORBEGNO

Al fine di garantire una maggiore sicurezza degli atleti, il parcheggio dei bus delle squadre nella zona di partenza è variato rispetto a quanto indicato in Guida Tecnica, e si troverà all’interno del Polo Fieristico di Morbegno – Via Strada Comunale di Campagna – 23017 Morbegno (SO).

STATO DELLE STRADE

  • Al km 11, località NUOVA OLONIO, spartitraffico.
  • Dal km 23, località GRAVEDONA, al km 73, località COMO, si costeggia il lago di Como. La sede stradale si presenta mediamente stretta, tortuosa e con una serie di gallerie.
  • Al km 23, località GRAVEDONA, attraversamento cittadino impegnativo e in porfido.
  • Al km 27, località PIANELLO DEL LARIO, strettoia
  • Al km 39 e al km 40, località MENAGGIO, serie di strettoie.
  • Al km 69, località CERNOBBIO, strettoia e serie di spartitraffico e rotatorie.
  • Al km 73, località COMO, serie di spartitraffico e rotatorie.
  • Dal km 80 al km 120, serie di isole spartitraffico, rotatorie e dossi negli attraversamenti dei centri cittadini.
  • Al km 98, località SARONNO, serie di dossi.
  • Al km 105, località LAINATE, serie di isole spartitraffico e rotatorie.
  • Al km 121, località ROTATORIA PARCO DESTRIERO, spartitraffico.
  • Al km 134, località ABBIATEGRASSO, serie di spartitraffico e rotatorie.
  • Al km 146, località VIGEVANO, attraversamento cittadino con serie di dossi, isole spartitraffico e rotatorie.
  • Dal km 226, bivio per MASIO, fino al km 243, sede stradale a larghezza ridotta.
  • Al km 232, località MASIO, strettoia.
  • Al km 242, strettoia sul ponte causa lavori.

Per quanto riguarda i km finali, attenersi a quanto riportato sulla Guida Tecnica a pag. 374, 375 e 377.

A causa del crollo del ponte sul fiume Sesia in località CANDIA LOMELLINA, ci sarà una variazione di percorso che comporterà un allungamento della tappa a 258 km.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor