Vedi tutti
18:18:15 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
17:42:56 Per le classifiche complete...
17:20:23 PEDERSEN VINCE A VALONA!
17:19:52 Volata lanciata...
17:19:17 ULTIMO KM!
17:18:24 Ciccone e Vacek lanciano Pedersen!
17:17:46 Si fa a spallate in questo finale, strada stretta!
17:15:36 Guida la Red Bull, ma tutti vogliono la ruota di Pedersen...
17:13:46 Siamo già ai -5!
17:10:12 Non ci sono grossi calibri tra gli uomini veloci...
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Cesenatico

Le strade del Pirata

IL PERCORSO IN BREVE

Percorso attorno nella pianura tra Cesena e Cesenatico completamente pianeggiante lungo canali di bonifica e attraverso borghi di campagna.

KM 41.6
Dislivello 100 m
Difficoltà **
Categoria Famiglie
Pendenza Max. -
Durata 2h30 – 3h00

Info Tecniche

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

La Rocca Malatestiana di Cesena è una delle fortificazioni più imponenti in Emilia-Romagna, posta sulla sommità del colle Garampo, all’interno del Parco della Rimembranza; fu costruita nel XIV secolo per volontà dei Malatesta, poco distante dalle rovine delle due precedenti rocche, risalenti a epoca tardo-romana e medievale. Dagli spalti, percorribili, è possibile godere di un vasto panorama fino al mare. La Rocca è parte di un più vasto sistema di fortificazioni attorno a Cesena, fortificazioni che affascinarono anche Leonardo da Vinci. Nel 1502, durante un suo soggiorno a Cesena, Leonardo fu incaricato da Cesare Borgia di ispezionare le fortificazioni per migliorarne le difese; gli appunti di Leonardo sono oggi custoditi presso la Biblioteca dell’Istituto di Francia a Parigi.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor