Vedi tutti
18:21:40 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
18:13:29 Per le classifiche complete...
18:02:08 Purtroppo Mikel Landa ha abbandonato il Giro in ambulanza...
17:11:34 MADS PEDERSEN VINCE A TIRANA!
17:10:59 Vacek lancia Pedersen...
17:10:00 ULTIMO KM!
17:08:46 Tanta confusione ora... prova a mettere ordine la Red Bull-Bora-hansgrohe che guida Roglič
17:08:10 3 km all'arrivo! Si va verso la volata ristretta!
17:06:28 CADUTA IN DISCESA! A terra Mikel Landa!
17:04:54 Pedersen è ben scortato da Ciccone e Mathias Vacek
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Caprile - Passo San Pellegrino - Caprile

L'Anello della Marmolada con le sue ciclabili

IL PERCORSO IN BREVE

Percorso molto esigente adatto a ciclisti molto ben allenati sia in rapporto alle pendenze da affrontare che della durata delle salite con particolare riguardo a quella del Passo Fedaia. La particolarità che lo differenzia dai normali circuiti dolomitici è che, volendo, i tratti in valle si possono percorrere utilizzando le piste ciclabili presenti.

KM 90
Dislivello 2300
Difficoltà ****
Categoria Amatori
Pendenza Max 18%
Tempo di percorrenza 3h30-4h00

Info tecniche

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

San Tomaso Agordino è un “comune sparso” in provincia di Belluno, con sede comunale nella frazione Celat.

Nel comune è presente un Planetario, ospitato nel centro astronomico provinciale “Emigranti”, con una cupola in alluminio di 4 metri di diametro, sulla quale vengono riprodotti il cielo stellato, il sole, la luna ed i pianeti, la Via Lattea, vengono visualizzate le fasi di alba e tramonto, vengono simulate l’esplosione di una supernova con la formazione di una nebulosa, la nascita di una stella e le fasi di un’eclissi lunare o solare.

A San Tomaso si può approfittare della Zipline San Tomaso che permette di godere del meraviglioso scenario dolomitico da un punto di vista certamente non usuale.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor