Vedi tutti
17:52:33 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
17:28:25 Per le classifiche complete...
17:09:03 Il gruppo Ayuso-Roglič arriva a 1'04"
17:05:53 ULTIMO KM per Asgreen!
17:05:07 Intanto si sta involando verso il traguardo di Nova Gorica...
17:04:20 2 km all'arrivo, Ayuso e Roglič perdono un minuto
17:00:38 Nel gruppo Maglia Rosa ha finito il suo lavoro Van Aert
16:59:55 5 km all'arrivo, Asgreen prova l'assolo!
16:57:14 Il gruppo Maglia Rosa si sta avvicinando ai battistrada
Vedi tutti
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!

Caprile - Fedaia - Pordoi - Caprile

L'Anello della Marmolada

IL PERCORSO IN BREVE

Percorso molto esigente adatto a ciclisti molto ben allenati sia in rapporto alle pendenze da affrontare che della durata delle salite con particolare riguardo a quella del Passo Fedaia.Partenza da Caprile per iniziare immediatamente il Passo Fedaia che si presenta con alcune rampe ripide prima di addolcire le pendenze.

KM 71
Dislivello 2200
Difficoltà ****
Categoria Amatori
Pendenza Max 18%
Tempo di percorrenza 3h00-3h30

Info tecniche

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

La Marmolada, nota come Regina delle Dolomiti, è un gruppo montuoso al confine tra le province di Trento e Belluno, il più alto delle Dolomiti stesse, con la sua quota massima a Punta Penia (3343 m slm). Pareti scoscese sul suo versante meridionale, mentre su quello settentrionale si estende il Ghiacciaio della Marmolada, il più esteso delle Dolomiti.

Dalla località di Malga Ciapèla parte una funivia che in tre tronconi raggiunge la stazione sommitale di Punta Rocca. In corrispondenza alla seconda stazione intermedia (Serauta) è posta la sede del Museo della Grande Guerra in Marmolada, che si sviluppa in una serie di ambienti nei quali vengono affrontate le principali tematiche della guerra in alta montagna ed è il museo posto a quota più alta in Europa.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor