Vedi tutti
18:18:15 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
17:42:56 Per le classifiche complete...
17:20:23 PEDERSEN VINCE A VALONA!
17:19:52 Volata lanciata...
17:19:17 ULTIMO KM!
17:18:24 Ciccone e Vacek lanciano Pedersen!
17:17:46 Si fa a spallate in questo finale, strada stretta!
17:15:36 Guida la Red Bull, ma tutti vogliono la ruota di Pedersen...
17:13:46 Siamo già ai -5!
17:10:12 Non ci sono grossi calibri tra gli uomini veloci...
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Lago Laceno

Lago Laceno e dintorni

IL PERCORSO IN BREVE

Partenza da Montella per dirigersi direttamente verso Bagnoli Irpino e quindi affrontare la salita principale del percorso, Colle Molella che termina all’ingresso della piana di Lago Laceno.

KM 44.4
Dislivello 1000 m
Difficoltà **
Categoria Amatore ben allenato
Pendenza Max 12%
Tempo di percorrenza 2h30 – 3h00

Parte del Carografo

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

Il Lago Laceno (comune di Bagnoli Irpino) è situato a circa 1100 metri di quota, in una conca carsica all’interno dell’omonimo pianoro e dell’abitato da cui prende il nome. Immerso nel verde dei Monti Picentini, è contornato da cime che superano i 1500 metri di quota.
La zona era storicamente paludosa, ma nei secoli, per fini di coltivazione, il territorio è stato bonificato, canalizzando le acque fino a farle confluire nell’attuale lago.
A partire dal 1980, con il terremoto dell’Irpinia che ha aperto delle falle nel sottosuolo lacustre, la superficie del lago si sta progressivamente riducendo, riduzione che continua anche a causa delle siccità che interessano la zona.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor