Vedi tutti
16:13:29 Primož Roglič comincia la sua crono!
16:10:56 Fa meglio McNulty, che è a 2" da Vine in cima allo strappetto di Sauk
16:09:12 Ayuso all'intertempo è sui tempi di Affini
16:07:23 Simon Yates ha bei ricordi dalle crono all'estero del Giro...
16:02:39 Adesso arrivano i big uno dietro l'altro... tocca ad Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG)
16:01:44 Gee è 11° a 29" da Tarling all'arrivo
15:58:41 Ed è già il momento di Juan Ayuso!
15:52:00 Mancano 35 corridori alla partenza...
15:47:04 8° posto per Arensman, a 22" da Tarling
15:41:54 Partito anche Derek Gee (Israel-PremierTech), uno dei grandi delusi di ieri
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Viggiano - Villa d’Agri - Viggiano

La Madonna di Viggiano

IL PERCORSO IN BREVE

Partenza dalla zona Nord di Viggiano. Breve discesa per affrontare immediatamente la salita più impegnativa del percorso: la Montagna Grande di Viggiano.

KM 42
Dislivello 1200
Difficoltà **
Categoria Amatori
Pendenza Max 15%
Tempo di percorrenza 2h30-3h00

Info tecniche

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

Il Santuario della Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano si trova a 12 km circa dal centro abitato di Viggiano.

È frequente meta di pellegrinaggi. I festeggiamenti in onore della Madonna Nera cadono la prima domenica di maggio (in cui la statua viene portata dal centro di Viggiano al santuario) e la prima domenica di settembre (in cui la statua fa il percorso inverso).

Le celebrazioni sono precedute il sabato da processioni per accompagnare la statua della Madonna Nera nei suoi viaggi di andata e ritorno dal Santuario, che costituisce la sua dimora estiva.

Viggiano, oltre ad essere uno dei centri di spiritualità e di fede mariana più importanti del Mezzogiorno, è noto per la sua tradizione legata alla musica popolare e, in particolare, alla costruzione di arpe.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor