Vedi tutti
18:18:15 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
17:42:56 Per le classifiche complete...
17:20:23 PEDERSEN VINCE A VALONA!
17:19:52 Volata lanciata...
17:19:17 ULTIMO KM!
17:18:24 Ciccone e Vacek lanciano Pedersen!
17:17:46 Si fa a spallate in questo finale, strada stretta!
17:15:36 Guida la Red Bull, ma tutti vogliono la ruota di Pedersen...
17:13:46 Siamo già ai -5!
17:10:12 Non ci sono grossi calibri tra gli uomini veloci...
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Lago di Santa Croce

Il Lago di Santa Croce

IL PERCORSO IN BREVE

Percorso ad anello attorno al lago di Santa Croce con una puntata sul Nevegal dal suo versante facile. L’impegno non è mai estremo e la sua posizione permette di affrontarlo fin dall’inizio della primavera.

KM 44.6
Dislivello 800 m
Difficoltà **
Categoria Amatore ben allenato
Pendenza Max. 12%
Durata 2h30 – 3h00

Info Tecniche

Are you ready to ride
with Komoot?

Komoot

info turistiche

Il Lago di Santa Croce è un lago naturale (ampliato artificialmente negli anni ‘30) situato in Alpago (Belluno) al confine con la provincia di Treviso. È sbarrato a nord da una diga che costituisce il centro vitale del sistema di impianti idroelettrici “Piave – Santa Croce” gestiti dall’Enel.

Il lago ospita l’Oasi di Sbarai, sito naturalistico per il Birdwatching. Ma anche il Centro sperimentale ittiogenico (Baia delle Sirene, Farra d’Alpago) per la riqualifica dell’area e l’incentivare la produzione ittica del bacino.

Il Lago è noto e frequentato dagli sportivi della vela, grazie alla favorevole combinazione di vento e condizioni meteo.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor