Vedi tutti
18:18:15 Per oggi è tutto, grazie di essere stati con noi!
17:42:56 Per le classifiche complete...
17:20:23 PEDERSEN VINCE A VALONA!
17:19:52 Volata lanciata...
17:19:17 ULTIMO KM!
17:18:24 Ciccone e Vacek lanciano Pedersen!
17:17:46 Si fa a spallate in questo finale, strada stretta!
17:15:36 Guida la Red Bull, ma tutti vogliono la ruota di Pedersen...
17:13:46 Siamo già ai -5!
17:10:12 Non ci sono grossi calibri tra gli uomini veloci...
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Gran Sasso, Rocca Calascio

Il Gran Sasso d'Italia

IL PERCORSO IN BREVE

Percorso di alta montagna interamente sul Gran Sasso. Partenza da Calascio con un primo tratto in falsopiano e poi salita che porta a Campo Imperatore.

KM 73.9
Dislivello 1350 m
Difficoltà ****
Categoria Amatore molto allenato e preparato grandi sforzi
Pendenza Max 13%
Durata 3h30-4h00

Info Tecniche

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

Rocca Calascio (L’Aquila) è costituita da un castello e da un adiacente borgo medievale, a circa 3 km di distanza dal comune di Calascio. Il castello si erge circa a quota 1460 metri, essendo così tra i più elevati d’Italia e d’Europa, e viene considerato uno dei simboli dell’Abruzzo. La rocca, in posizione baricentrica tra l’altopiano di Campo Imperatore e quelli di Navelli e del Tirino, fa parte del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Rocca Calascio è stata utilizzata come set cinematografico, per esempio nel 1986 per l’ambientazione delle scene esterne de “Il nome della rosa” con l’interpretazione di Sean Connery.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor