Vedi tutti
14:36:52 Attenzione a Daan Hoole (Lidl Trek)!
14:28:58 4° posto per Josef Černy (Soudal-QuickStep)
14:26:08 Due giovani italiani sono impegnati nella cronometro
14:23:29 MIGLIOR TEMPO per Affini! 16'13" per il mantovano
14:15:02 È partito anche il campione europeo, Edoardo Affini!
14:11:00 4° posto per Michael Hepburn (Jayco AlUla) in 16'46"
13:52:08 Jan Tratnik (Red Bull-Bora-hansgrohe) è 2° a 4" da Hayter
13:38:45 Scatta anche il primo italiano, Gianni Moscon (Red Bull-Bora-hansgrohe)
13:35:02 Al km 8 è posto l'unico intertempo di questa cronometro
13:32:04 Questa mattina diversi atleti sono stati in ricognizione sul percorso... (Gallery)
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Melfi centro, Laghi di Monticchio, Monte Vulture

L'Anello di Monticchio

IL PERCORSO IN BREVE

Percorso abbastanza impegnativo che effettua un giro completo attorno al Monte Vulture. Si percorrono strade con molte curve con carreggiata normale. Da Monticchio Bagni inizia la salita al Valico dei Laghi di Monticchio e al successivo Valico la Croce.

KM 43.4
Dislivello 800m
Difficoltà **
Categoria Amatore ben allenato
Pendenza Massima 10%
Durata 2h30 – 3h00

Info tecniche

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

Nella Riserva del Vulture in Basilicata, i Laghi di Monticchio (Lago Grande e Lago Piccolo) sono soprannominati “occhi del vulcano spento” in quanto occupano, a circa 650 metri di quota, lo spazio lasciato dal cratere del Monte Vulture, antico vulcano spento. Hanno entrambi una forma leggermente ellittica e sono tra loro separati da un istmo di circa 250 metri; il Lago Piccolo, leggermente sopraelevato, è alimentato da sorgenti subacquee; un ruscello lo mette in comunicazione con il Lago Grande, a quota di poco inferiore. Sono circondati da boschi di roveri e faggi, mentre nelle loro acque fioriscono le ninfee. I due Laghi hanno la temperatura più elevata dei laghi d’Italia.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor