Vedi tutti
16:41:17 Comincia la discesa, piuttosto tecnica!
16:38:27 Fortunato conquista il GPM del Passo di Llogara e passa al comando della classifica della Maglia Azzurra
16:35:48 Timida accelerazione di Tom Pidcock in testa al gruppo!
16:34:37 In testa rimangono solo Fortunato e Bilbao. Un chilometro al GPM del Passo di Llogara
16:30:35 Fortunato aumenta ancora il ritmo!
16:26:56 Si forma un quartetto in testa alla corsa!
16:25:15 Fortunato e Bilbao staccano Garofoli...
16:22:40 Non si fa prendere dal panico la Lidl Trek...
16:20:53 Davanti perde contatto Tarling, che non è certo uno scalatore
16:19:30 Attacca Lorenzo Fortunato!
Iscriviti a FantaGiro d'Italia e vinci fantastici premi! Clicca qui!
Vedi tutti

Scafa - Santuario del Volto Santo - Scafa

Alla ricerca della Veronica

IL PERCORSO IN BREVE

Partenza da Scafa in direzione Lettomanoppello con la strada sempre dolcemente a salire. Giunti in piazza a Lettomanoppello si segue la strada di Passo Lanciano per qualche centinaio di metri per proseguire diritto verso Manoppello.

KM 23
Dislivello 500
Difficoltà A*/F**
Categoria Amatori/Famiglie
Pendenza Max 10%
Tempo di percorrenza 1h00-1h30

Parte del Carografo

Pronto a pedalare
con Komoot?

Komoot

info turistiche

Il Santuario del Volto Santo è una delle chiese più importanti di Manoppello, in provincia di Pescara.

È meta di pellegrinaggio in quanto ospita una reliquia che secondo la leggenda sarebbe il Velo della Veronica (Volto Santo di Manoppello), nel quale è impresso un volto che si ritiene essere quello di Gesù.

Il Velo della Veronica fu esposto pubblicamente per la prima volta nel 1208 da papa Innocenzo III, che concesse indulgenze a chiunque vi pregasse davanti.

Questa ostensione divenne un evento annuale e in una di tali occasioni, nel 1300, papa Bonifacio VIII proclamò il primo Giubileo della storia.

A differenza del volto sulla sacra Sindone, il volto che appare nel Velo di Manoppello presenta bocca e occhi aperti.

Seguici
sui social
#giroditalia

top sponsor